CAB2600_2699.htm Documenti filatelici affrancati con francobollo/i con appendice Codice a Barre  database aggiornato al
3 - 5 - 2600 ÷ 2699 5 gennaio 2025
 pagine stampabili legenda
Il materiale filatelico e' protocollato secondo la sigla CAB……… (vedi nota 1)      -      Per vedere le immagini delle buste o interpretare la simbologia clicca sulle parti in rosso
CAB varietà item  data annullo Editore  tipo d titolo emissione  filatelica nr. cat. Unif. valore francobollo/i e posizione cab + note (lato di riferimento) an sp vg in annulli , timbri e note
 [1] * *  [2]  [3]  [4]  [5] * * * * su lato di riferimento sull'altro lato[6]
                                   
  v01 1/1   privato F.D.Card p     B/bdf(cab-sb) or or + i 10121 Spazio Filatelia Torino - Filatelia [cart. Poste CAB16484]    
  v02 1/1   privato F.D.Card p     B/bdf(cab-sb) or or + i 10121 Spazio Filatelia Torino - Filatelia [cart. Poste CAB16484]    
  V03 1/1   privato F.D.Card p     B/bdf(cab-db) or or + i 10121 Spazio Filatelia Torino - Filatelia [cart. Poste CAB16484]    
  V04 1/1   privato F.D.Card p     B/bdf(cab-sb) or or + i 10121 Spazio Filatelia Torino - Filatelia [cart. Poste CAB16484]    
  V05 1/1   privato F.D.Card p     [a fronte dittico con logo MIMIT -  a retro CAB-sb  ] or or + i 10121 Spazio Filatelia Torino - Filatelia [cart. Poste CAB16484]    
  v06 1/1   privato s.p.i. m     vedi scansione or ra + i 51100 Pistoia 2 - Via dello Stadio - A ricevuta    
0 nr. documenti filatelici presenti nel data base
0 nr. totali francobolli con CAB nel database

[1]
Dove CAB…... è il numero di codice a barre del francobollo.
Tale numero da intendersi come
100000 + i quattro numeri indicati
  - 
es. se indicato CAB1234 il numero CAB completo del francobollo e' "1000001234"
[2]
editore
il documento filatelico e' composto da tre parti fondamentali :
1 - supporto cartaceo
2 - francobollo/i
3 - annullo/i

per "
editore " si intende chi a  completato il documento in oggetto.

A seguire le sigle indicate nel database

GiPa   = Gianni Paganelli
CoFi   = Ilcollezionistafilatelico.it (Ballo Salvatore)
FiGr    = Filagrano
NiMa  =  Nino Masiello
privato =  posta privata
[3]
Denominazione tecnica del documento filatelico  :

a.d.a.
= annullo data anticipata
F.D.Card = Firs Day Card  (cartolina primo giorno) - no Maximum
F.D.Cover = first Day Cover (busta primo giorno)
a.p.g. = annullo primo giorno
s.p.i.   =  storia postale italiana
[4]
dimensioni documento filatelico :
p = piccola
m = media
g = grande

[5]
Gianni:
in questa casella i
CAB o cab sono relativi due posizioni diverse :
 1 - 
"cab-......" fa riferimento alla posizione del codice a barre del francobollo (con richiamo alla tabella 8-2-20 della legenda

2 -
"CABxxxx" fa riferimento al codice a barre della cartolina Postale o dell'intero postale edito dalle Poste Italiane .
Tale numero da intendersi come 106000 + i quattro numeri indicati
  -  es. se indicato CAB5234 il numero CAB completo e' "1060005234"
      (come per la nota [6]
[6]

Dove
"CABxxxx" è il numero di codice a barre della cartolina Postale o dell'intero postale edito dalle Poste Italiane .
Tale numero da intendersi come 106000 + i quattro numeri indicati
  -  es. se indicato CAB5234 il numero CAB completo e' "1060005234"